Se acquistare un microscopio è un vostro desiderio non resta che esaudirlo! I microscopi sono strumenti molto pratici da usare che non richiedono specifiche competenze, ambiti da ragazzi e adulti per trascorrere del tempo con un oggetto utile o proprio per lavoro. Non a caso molti microscopi si trovano in laboratori o in strutture private e pubbliche usati per ricerche o studi specifici. Vediamo alcune caratteristiche in comune tra quelli utilizzati come gioco dai bambini che si avvicinano per la prima volta a questo mondo e dagli adulti che lo utilizzano per scopi professionali.
LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DA VALUTARE IN UN MICROSCOPIO

TIPOLOGIA DI MICROSCOPIO
I microscopi ottici possono essere di varie tipologie: monoculare o binoculare; semplice a luce trasmessa o a luce riflessa; composto a luce trasmessa o a luce riflessa. Poi c’è lo stereomicroscopio, il microscopio polarizzatore, a contrasto di fase, ad interferenza, a contrasto interferenziale, l’ultramicroscopio, a fluorescenza, il confocale e nell’ultravioletto.

MATERIALI
La maggior parte dei microscopi sono realizzati in plastica, a volte leggera, altre volte più resistente mentre i modelli più professionali sono realizzati in metallo. Il tipo di materiale ne differenzia il peso e l’estetica.

TIPO DI INGRANDIMENTO
L’ingrandimento è variabile in base al modello e alle prestazioni e di conseguenza anche il costo è diverso poiché questo specifica la qualità delle prestazioni. Un microscopio medio può raggiungere i 2000x.

ALIMENTAZIONE
I microscopi si alimentano a batteria o a corrente elettrica. Non tutti i microscopi vengono forniti con le batterie incluse che vanno, dunque, acquistate a parte.

CAVO USB
Il cavo usb contenuto nella confezione permette di collegare il microscopio al proprio cellulare o al computer in modo da poter visualizzare le immagini in momenti successivi o per poterle inserire in documenti di lavoro o presentazioni di vario tipo, anche per gioco.

ACCESSORI
I microscopi sono forniti nella confezione di alcuni accessori indispensabili al suo funzionamento. Tra questi c’è la lente di Barlow, coperchi anti-polvere, flaconi di olio, filtri, viti, pinzette e quasi sempre una custodia o valigetta dove poter riporre lo strumento in caso di non utilizzo o spostamenti.

GARANZIA
È importante controllare che esista una garanzia del prodotto in modo da essere sicuri che, in qualsiasi caso, l’oggetto possa essere sostituito. Inoltre garanzia e certificazioni rendono il prodotto più affidabile.

PREZZO
Il costo di un microcopio varia in base alle caratteristiche e alla qualità dei materiali e delle lenti. In media un microscopio “giocattolo” può costare da 30 a 200 euro. Mentre modelli più professionali da 200 euro in su.
Microscopi - Prezzi e Recensioni
Modello | Descrizione | Prezzo | ||
Microscopio piccolo e pratico adatto a hobbisti, collezionisti, insegnanti, studenti, scienziati e medici con opportunità di conservare i campioni in formato elettronico. |
|
|||
Microscopio con 8 impostazioni oculari ingrandimento 40 x -2000 x con testa binoculare scorrevole. |
|
|||
Microscopio con ingrandimento da 300 a 1200x con 3 obiettivi adatto a ragazzi alle prime armi. |
|
|||
Microscopio solido e compatto da usare in modo tradizionale o da collegare al pc per una visione più dettagliata con ingrandimento 400x e due luci al led. |
|
|||
Microscopio adatto a bambini o ragazzi o a chi è alle prime armi dal buon rapporto qualità/prezzo con ingrandimento da 300 a 1200x. |
|
|||
Microscopio adatto a ragazzi e adulti per uso amatoriale con ingrandimento da 20 a 1280x dotato di obiettivi, lente Barlow e set di allevamento per diminuzione. |
|
|||
Microscopio adatto ad adulti e bambini con 3 obiettivi, doppio sistema di illuminazione, webcam e software. |
|
|||
Microscopio trinoculare con illuminazione a led regolabile dal design compatto con accessori. |
|
|||
Microscopio a visione simul-focale con testata di 23 mm, lunghezza regolabile con otto impostazioni di ingrandimento. |
|
Microscopi - Prezzi e Recensioni |
Microscopio adatto a ragazzi e adulti per uso amatoriale con ingrandimento da 20 a 1280x dotato di obiettivi, lente Barlow e set di allevamento per diminuzione. |
Microscopio solido e compatto da usare in modo tradizionale o da collegare al pc per una visione più dettagliata con ingrandimento 400x e due luci al led. |
Microscopio adatto a bambini o ragazzi o a chi è alle prime armi dal buon rapporto qualità/prezzo con ingrandimento da 300 a 1200x. |
Microscopio trinoculare con illuminazione a led regolabile dal design compatto con accessori. |
Microscopio a visione simul-focale con testata di 23 mm, lunghezza regolabile con otto impostazioni di ingrandimento. |
Microscopio con ingrandimento da 300 a 1200x con 3 obiettivi adatto a ragazzi alle prime armi. |
Microscopio piccolo e pratico adatto a hobbisti, collezionisti, insegnanti, studenti, scienziati e medici con opportunità di conservare i campioni in formato elettronico. |
Microscopio con 8 impostazioni oculari ingrandimento 40 x -2000 x con testa binoculare scorrevole. |
Microscopio adatto ad adulti e bambini con 3 obiettivi, doppio sistema di illuminazione, webcam e software. |